La Storia

La Storia

La Storia del Progetto “Baita dello Scrittore”

Narrazione delle difficoltà iniziali e la trasformazione della baita.

Il progetto “Baita dello Scrittore” nasce dal desiderio di creare un rifugio dove l’arte della scrittura potesse fondersi armoniosamente con la natura incontaminata. Situata in una pittoresca valle,, Valzurio, questa baita rappresenta non solo un luogo di pace e creatività, ma anche un simbolo di resilienza e adattamento alle sfide della vita rurale.

Le Prime Sfide

La storia inizia con l’affitto della baita, un edificio antico incastonato tra le montagne. Il primo sopralluogo ha rivelato quanto fosse difficile raggiungere la baita, tanto che ho dovuto chiamare un carro attrezzi per recuperare la mia auto. Questo episodio ha portato alla decisione di sostituire la mia amata spider con una Jeep 4×4, più adatta ai percorsi accidentati della zona.

La Trasformazione

Una volta superate le difficoltà iniziali, mi sono concentrato sull’adattamento della baita alle esigenze moderne senza però alterarne il carattere rustico. È stato installato Starlink per garantire una connessione internet stabile, essenziale per poter lavorare e condividere l’esperienza con il mondo esterno.

Vita Quotidiana e Creatività

Oggi, la “Baita dello Scrittore” non è solo un rifugio personale, ma anche un laboratorio di creatività. Qui si tengono corsi di scrittura creativa, workshop di fotografia, lezioni di yoga e meditazione, tutto immerso in un ambiente naturale che stimola la mente e l’anima. La baita è anche il punto di partenza per esplorare sentieri, cascate e godere della tranquillità della vita di montagna.

Un Progetto in Evoluzione

Con il passare del tempo, la baita è diventata un luogo dove non solo si scrive, ma si vive una vita autentica, in sintonia con la natura. La cura del giardino, la raccolta dei frutti e la gestione della dispensa sono diventati parte integrante di questo stile di vita. La “Baita dello Scrittore” continua a evolversi, arricchendo la mia vita e ispirando tutti coloro che ne seguono le avventure attraverso il blog e i social media.

Questo progetto rappresenta un esempio perfetto di come la determinazione e la passione possano trasformare un semplice edificio in un rifugio per l’anima e un centro di creatività​ (La baita dello scrittore..).