Libri e Film – Il Percorso Completo per Diventare un Autore Completo
Scrivere non è solo mettere parole su carta, ma un viaggio profondo nell’arte della narrazione. Il Laboratorio di Scrittura per Libri e Film è la forma più completa di approfondimento per chi desidera padroneggiare questa arte, esplorando ogni aspetto della creazione narrativa, dalla pagina scritta al grande schermo.
Da gennaio a dicembre 2025, ogni settimana avrai a disposizione 4 ore di confronto diretto con Andrea Pernarcic, autore e coach di scrittura, per sviluppare le tue competenze e scoprire i segreti che rendono una storia indimenticabile.
Cosa rende il Laboratorio unico?
A differenza di un semplice corso, il Laboratorio è un’esperienza immersiva e pratica. Ogni incontro è dedicato a un aspetto specifico della scrittura, offrendo un percorso graduale e approfondito che copre:
- Scrittura narrativa: dalla creazione di personaggi complessi all’elaborazione di trame avvincenti.
- Sceneggiatura cinematografica: tecniche per scrivere dialoghi cinematografici, costruire scene visive e narrare attraverso le immagini.
- Analisi delle riprese: come inquadrare una scena nella mente del lettore o dello spettatore, sfruttando tecniche di storytelling visivo.
- Struttura narrativa: esplorazione dell’arco narrativo, del viaggio dell’eroe e di altri schemi narrativi fondamentali.
- Tecniche avanzate: l’uso delle chiavi cognitive per coinvolgere il pubblico e catturare la sua attenzione.
Argomenti esclusivi del Laboratorio
- Adattare una storia: trasformare un libro in un film e viceversa, mantenendo coerenza e impatto emotivo.
- Costruzione visiva della narrazione: come utilizzare immagini, atmosfere e descrizioni per evocare emozioni forti.
- Editing avanzato: tecniche per rifinire testi narrativi e sceneggiature, rendendoli professionali e pronti per il mercato.
- Approfondimento sui generi: esplorazione delle caratteristiche narrative specifiche per romanzi, thriller, commedie, fantasy e altro.
- Progettazione di una sceneggiatura: dal trattamento alla scaletta, fino al dialogo finale.
- Strumenti tecnologici: utilizzo di piattaforme esclusive e intelligenza artificiale per ottimizzare il processo creativo.
Strumenti e materiali inclusi
Partecipando al Laboratorio, avrai accesso a un kit completo di risorse che potrai utilizzare durante e dopo il percorso:
- E-book Signum: una guida dettagliata per progettare la tua opera.
- Piattaforma GPTS: uno strumento di intelligenza artificiale progettato per supportarti nella creazione e revisione dei tuoi testi.
- Podcast motivazionali: contenuti esclusivi per aiutarti a costruire una routine di scrittura efficace.
- Dispense tecniche: materiali approfonditi su arco narrativo, personaggi, sceneggiatura e altro.
- Webinar “Io Sono ChatGPT”: scopri come utilizzare l’intelligenza artificiale per promuovere i tuoi lavori.
Perché scegliere il Laboratorio di Scrittura?
Questo percorso non è solo un’occasione per imparare a scrivere meglio, ma una vera esperienza di crescita personale e creativa. Imparerai a:
- Esplorare nuove forme di narrazione, dalla prosa alla sceneggiatura.
- Trasformare idee in storie strutturate e professionali.
- Capire come funziona il mondo editoriale e cinematografico.
- Costruire una solida base per presentare i tuoi lavori ad editori o produttori.
Modalità e iscrizione
Il Laboratorio si svolge online, con incontri settimanali di 4 ore, offrendo un formato flessibile per seguire le lezioni ovunque ti trovi. Grazie all’abbonamento mensile, puoi accedere al corso senza vincoli e costruire il tuo percorso personalizzato.
Inizia il tuo viaggio creativo oggi stesso!
Non aspettare oltre: iscriviti ora su www.baitadelloscrittore.org e inizia a trasformare i tuoi sogni di scrittura in realtà. Che tu voglia scrivere un romanzo o una sceneggiatura, il Laboratorio di Scrittura è il posto giusto per te.
La scrittura è il tuo dono: sviluppalo e condividilo con il mondo!