Sole, Pioggia e Ombra

Sole, Pioggia e Ombra

Se davanti alla Baita hai una terrazza devi avere una copertura.

Quando esci o quando arrivi devi avere una protezione, per il sole, per la pioggia, per la neve. Le Baite di solito hanno il tetto sporgente che funge proprio da protezione. Ma se hai grandi spazi e vuoi sfruttarli devi proteggerli. Il sole in montagna è più potente per tanti motivi che è inutile spiegare, ma se vuoi sederti, goderti le giornate estive, o le piogge autunnali, devi avere sopra la testa uno strato che possa garantire una protezione.

Quindi serve qualcosa di solido, di impermeabile, di anti raggi UV. Nod dev’essere per forza solido, intendo in legno.

All’inizio pensavo di prendere o costruire quattro griglie di legno alte due metri e mezzo per poi creare la copertura. Ma avrei rovinato l’estetica paesaggistica delle altre Baite dei vicini. Quindi ho scelto il design robusto di una vela. Sì, una vela di venticinque metri quadri, non semplicissima da installare.

Per farlo ho deciso di creare due montanti, due pali robusti in legno che ho dovuto trovare e poi trasformare in base alle mie esigenze. Prendere le misure per garantire uno spazio sufficente per far lavorare la struttura nella sua normale espansione termica, ovvero con il caldo si dilata ma con il freddo si restringe e quindi tira.

Poi scegliere se usare il filo d’acciaio o qualcos’altro. Ho scelto del cordino naturale molto resistente, ma più da montagna. Due moschettoni in inox. Tiranti e pali in legno da piantare nel terreno.

La vela è come uno spinnaker da barca, è assimmetrico perché può modificarsi e adattarsi come forma, questo mi ha consentito di strutturarlo in modo da non creare risacche d’acqua in caso di pioggia.

Alla fine scelta la misura, il colore e la forma ho iniziato l’installazione.

Ed ecco il risultato finale.