Ponte Radio Emergenze – Aggiornato 3.10.24

Ponte Radio Emergenze – Aggiornato 3.10.24

Grazie a rete radio Montana

Aggiornamento 3 ottobre 2024

Dopo aver conosciuto MAX, e esserci confrontati, siamo diventati il punto radio fisso per la Valzurio, con l’identificativo: Baita dello Scrittore.

– PM3446 Canale 8-16

Siamo in ascolto radio 24h su 24h, per qualsiasi emergenza o informazione.

– Segnalate la vostra posizione, e le attività outdoor in programma, a fine escursione avvisate la chiusura delle comunicazioni radio.

Dopo aver conosciuto CHARLIE 1, e dopo aver espletato le procedure di iscrizione a Rete Radio Montana, la Baita dello Scrittore è a tutti gli effetti una postazione fissa di ascolto radio per qualsiasi evenienza. La forza di questa iniziativa è il gruppo, più persone utilizzano la radio in montagna, più diventa sicuro spostarsi sui sentieri. Ci sono zone, come la Valzurio, dove il cellulare non prende, ma non prende nessun segnale dati, in baita ho installato un’antenna Starlink, perché era l’unico modo per poter lavorare e comunicare. Quindi poter avere una radio, significa più sicurezza per tutti.

Per chi non conosce Rete Radio Montana potete trovare tutta la storia e le informazioni su come aderire gratuitamente qui https://www.reteradiomontana.it

Per comunicare con me basta impostare sulla radio il canale 8, subtono 16 e chiamare la “Baita dello Scrittore”, sarò felice di salutarvi o di aiutarvi in caso di emergenza.

Le giornate si accorciano, e per chi non è esperto la montagna può trasformarsi molto velocemente. Molti escursionisti salgono senza avere nello zaino l’occorrente per le eventuali emergenze. Questo determina purtroppo, situazioni a volte difficili anche per i soccorritori. Quest’estate ho visto salire sul nostro sentiero, durante le ore più calde, una coppia con un neonato. Senza zaino, senza acqua, senza nessun tipo di protezione. Purtroppo a volte l’abbassamento della soglia di pericolo, fa fare cose molto stupide, e questo significa rischiare inutilmente quando si possono organizzare le cose in modo molto più strutturato. Pubblicherò una guida dedicata per sapere cosa mettere nello zaino suddivisa per stagione, così da poter affrontare le possibili avversità in sicurezza.


17 Settembre 2024

Attraverso l’adesione a questa rete ( se riceverò il consenso) l’idea è di creare un ponte radio permanente, (tranne i momenti in cui non sarò presente in Baita), in modo da offrire un supporto nel caso di emergenza.

Questo è un argomento che mi sta proprio a cuore, perché anche adottando tutte le precauzioni del caso, può succedere un incidente, trovarsi in una zona dove il cellulare non prende, e poter utilizzare solo la radio per richiedere soccorsi. Potrebbe capitare che nella zona l’unico ricevente sia ad una distanza troppo elevata per ricevere il messaggio di soccorso, quindi avere in un raggio di 30 chilometri una radio ricevente che può fare da ponte radio con i soccorritori diventa secondo me un valore aggiunto per la Baita dello Scrittore.

Questo per dirvi che uno dei prossimi progetti è acquistare un apparecchio radio che possa diventare un riferimento per tutti coloro che decideranno di esplorare i sentieri e i boschi della Valzurio.